Dopo una lunga chiusura durata sei mesi, i complessi monumentali di Solferino e San Martino hanno riaperto finalmente al pubblico sabato 1 Maggio. Sono quindi di […]
“San Martino – il nome di un santo guerriero. Ventiquattro giugno – una data due volte sacra all’Italia: una alla vittoria, l’altra al sacrificio.” Leopoldo Pullé, […]
Venerdì 26 maggio alle ore 10 gli studenti del Liceo Dal Prato di Guidizzolo insieme alla dirigente scolastica dell’Istituto Alida Irene Ferrari saranno al Museo di […]
Il complesso monumentale di San Martino della Battaglia (Torre, Museo ed Ossario), il Museo, la Rocca e l’Ossario di Solferino saranno aperti anche a Pasqua ed […]
Dallo scorso 17 marzo, anniversario della nascita del Regno d’Italia, hanno riaperto al pubblico il Museo e la Rocca di Solferino, visitabili dal martedì alla domenica con orario: 9-12.30 e 14.30-19. […]
Il 17 marzo, anniversario della proclamazione del Regno d’Italia e Giornata dell’unità nazionale, riapriranno la Spia d’Italia ed il Museo a Solferino. Saranno visitabili tutti i […]
Il 20 febbraio la Società Solferino e San Martino, fondata nel 1870, ha compiuto 153 anni. Lo scorso anno è stato festeggiato anche un altro anniversario memorabile: il Millenario […]
È fresco di stampa il nuovo libro della professoressa Giusi Villari: la Rocca di Solferino, Mille anni di storia, pubblicato a cura della Società Solferino e […]
Buon anno dalla Società Solferino e San Martino. State pensando di visitare la Torre di San Martino? Da oggi, 9 gennaio fino al 17 marzo 2023 il complesso monumentale di […]
Sabato 17 dicembre alle ore 15 al ristorante “Da Renato” a Solferino verrà presentato il libro: La Rocca di Solferino – Mille anni di storia, edito dalla Società Solferino e San Martino e […]
Avvisiamo che la mattina di domenica 6 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ad accesso libero, la Torre ed il Museo […]